Cerca

Mensa scolastica

Certificazione spese sostenute per il servizio di mensa scolastica anno 2022
Data:
Mercoledì, 01 Marzo 2023
Mensa scolastica

Descrizione

Sul sito Spazio Scuola è disponibile la certificazione unica per le spese sostenute per il servizio di mensa scolastica nell'anno 2022. Vedi Link a fondo pagina.

VARIAZIONI TEMPORANEE DEI MENU:

08.02.2023: Variazione menù: pasta in bianco anziché pizza

 

IL RUOLO DELLA MENSA SCOLASTICA PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI

L’obiettivo della ristorazione scolastica non si limita al mero sostentamento alimentare, ma contribuisce anche alla promozione di comportamenti alimentari idonei al miglioramento dello stato di salute, favorisce l’accrescimento culturale e stimola alla socializzazione e all’uguaglianza tra alunni che magari provengono da tradizioni, etnie, o stati sociali diversi tra loro.

IL RUOLO DELLA MENSA SCOLASTICA

Il servizio di ristorazione deve ovviamente fornire un pasto appropriato, in un contesto adeguato, assicurandone la qualità nutrizionale. Il pasto in mensa ha anche il ruolo di orientare, attraverso un approccio educativo, il comportamento alimentare del bambino verso uno stile salutare e consapevole, elevando il livello qualitativo dei pasti e mantenendo saldi i principi di sicurezza alimentare. 

COME VENGONO REALIZZATI I MENÙ SCOLASTICI

I menù scolastici, predisposti da professionisti esperti e attenti alla salute del bambino, sono costruiti sulla base dei fabbisogni energetici e nutrizionali (LARN) di bambini in età prescolare e scolare e seguono le indicazioni delle presenti Linee Guida per una sana alimentazione italiana; sono equilibrati e adeguati con una copertura energetica per il pasto di circa il 35-40% del fabbisogno di energia giornaliera. 

Inoltre, per aumentare la varietà dei cibi proposti, i menù seguono una rotazione di almeno quattro settimane, e sono diversi per il periodo autunno-inverno e primavera-estate. Il pasto a scuola consente così ai bambini di conoscere alimenti diversi e nuovi sapori, stimolando curiosità verso il cibo, grazie anche all’importante ruolo di mediazione degli insegnanti, che possono aiutare a superare l’iniziale rifiuto verso cibi e sapori sconosciuti o poco usuali. In ambiente scolastico è inoltre possibile indurre il bambino verso alimenti che in casa rifiuterebbe.  

 


Collegamenti


Documenti allegati

A cura di

Ufficio Servizi scolastici
Indirizzo: Piazza Vincenzo Delleani, 1

Telefono:
01561191
Email:
segreteria@comune.pollone.bi.it
PEC:
pollone@pec.ptbiellese.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

25/05/2023 15:55




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri