Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. È composto dal Sindaco - che, nei comuni con meno di 15.000 abitanti, lo presiede, salvo diverse disposizioni dello Statuto comunale - e da un numero variabile di c...VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

La Giunta comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali. E' il Sindaco a nominarne i componenti, dandone comunicazione al Consiglio nella prima seduta utile. Rientra nei poteri del Primo Cittad...VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune; rappresenta l'ente, convoca e presiede la Giunta nonché il Consiglio e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici. Paolo Tha, a capo della lista civica "Un Paese ci vuo...VAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Polizia Locale

Competenze : Il ruolo che un operatore di Polizia è richiamato a ricoprire tutti i giorni è fondamentale, perché deve tutelare la sicurezza della cittadinanza degli spazi pubblici delle città e del territorio di propria competenza. Nello specifico è la Polizia Municipale quale organo locale di controllo ad esser chiamata a far rispettare la legalità dai più piccoli regolamenti di polizia urbana, fino al rispetto delle norme contenute nel Codice Penale.
Recapito telefonico : 01561191 int. 3
Casella di posta elettronica ordinaria : vigili@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva

Competenze : L'anagrafe (dal greco anagrajh=registrazione) della popolazione residente ha la funzione di registrare nominativamente, secondo determinati caratteri naturali e sociali, gli abitanti residenti di un Comune, sia come singoli sia come componenti di una famiglia o di una convivenza, nonchè le successive variazioni che si verificano nella popolazione stessa. L'anagrafe è la risultante per così dire di due componenti: da una parte l'adempimento degli obblighi anagrafici degli uffici comunali, dall'altra l'adempimento degli obblighi dei singoli cittadini. Solo dall'adempimento scrupoloso ed immediato di detti obblighi nasce la regolare tenuta dell'anagrafe che,in ogni momento, deve rispecchiare la reale situazione di fatto. L'attività anagrafica costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, tributario, di leva, assistenziale, che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie. L'Ufficio Anagrafe rilascia i seguenti documenti: • Certificati anagrafici; Se  sei  un  cittadino  residente  in  Italia  oppure  un  cittadino  residente  all’estero puoi richiedere  un  certificato  per  te  stesso  o  per  un  componente  (ancora  in  vita)  della  tua famiglia  anagrafica senza bisogno di recarti in Comune, ma semplicemente collegandoti al sito www.anpr.interno.it/" target="_blank" class="SiscomLinkGrande" title="Il link verra' aperto in una una nuova pagina">www.anpr.interno.it/">www.anpr.interno.it/ • Carta d'identità elettronica; • Dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà; • Autentiche di firme, fotografie e copie documenti; • Variazioni Anagrafiche; • Cambio di residenza o di indirizzo e contestuale aggiornamento della patente e del libretto di circolazione; • Posizione Militare (Ufficio Leva); Il DPR 445/2000 permette di presentare le autocertificazioni in sostituzione dei certificati normali. Gli Uffici Pubblici e i Concessionari di pubblici servizi hanno l'obbligo di accettare l'autocertificazione.
Nominativo : Dott. Guido Ingrassia
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 01561191 int. 1
Casella di posta elettronica ordinaria : demografici@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Protocollo

Competenze : L'Ufficio Protocollo riceve, registra e smista la documentazione destinata ai diversi Servizi ed Uffici comunali. La corrispondenza può essere consegnata: - a mano negli orari di apertura; - via mail all'indirizzo; - via PEC. Di norma viene recapitata all'Ufficio destinatario nell'arco della stessa giornata o, al più tardi, entro il successivo giorno lavorativo. L'Ufficio può attestare il ricevimento di un documento apponendo un timbro con la data di arrivo su una copia del documento stesso presentata unitamente all'originale.

L'Ufficio Protocollo, inoltre, provvede alla registrazione, conservazione e consegna ai destinatari degli atti giudiziari depositati presso la Casa Comunale (art. 140 del Codice di Procedura Civile). Per ritirare un atto, occorre essere muniti dell'avviso dell'ufficiale giudiziario o del messo notificatore e di un documento di identità. Nel caso in cui il destinatario non possa ritirare personalmente l'atto giudiziario, può incaricare un'altra persona, purché munita di un documento di identità e dell'avviso.
Nominativo : Dott. Guido Ingrassia
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 01561191 INTERNO 1
Casella di posta elettronica ordinaria : urp@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Ragioneria

Competenze : L'Ufficio Ragioneria del Comune si occupa di programmazione controllo e rendicontazione finanziaria sono il principale obiettivo del servizio. La strategia economico-finanziaria applicata è sostanzialmente quella di garantire con gli equilibri finanziari la solidità e la solvibilità in coerenza con le prospettive di sviluppo dell’ente.
L’attività di gestione delle entrate tributarie dell’ente si prefigge di reperire nuove risorse attraverso un’azione sistematica e puntuale di recupero dell’evasione ed elusione tributaria, al fine di garantire equità e migliorare i servizi al cittadino.
Nominativo : Dott.ssa Giovanna Carità
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 01561191 interno 4
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Segreteria

Competenze : UFFICIO SEGRETERIA

L'Ufficio Segreteria si occupa delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio Comunale, delle determinazioni dei Responsabili dei servizi, dei contratti dell'Ente, delle manifestazioni sportive e culturali, del servizio istruzione.

FUNZIONI E OBIETTIVI:

All'Ufficio compete:
• Il supporto agli organi istituzionali;
• La stesura degli ordini del giorno della Giunta, del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari;
• La registrazione e l'archiviazione degli atti deliberativi della Giunta e del Consiglio Comunale;
• La registrazione e l'archiviazione delle determinazioni dei Responsabili dei servizi;
• La predisposizione delle proposte di deliberazione della Giunta e del Consiglio Comunale relative ai servizi di segreteria generale, sport e cultura;
• La predisposizione delle determinazioni relative ai servizi di segreteria generale, sport e cultura;
• La gestione dei contratti dell'Ente;
• La tenuta e l'aggiornamento dell'Albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica;
• L'attuazione dei programmi approvati dagli organi istituzionali.
Nominativo : Dott.ssa Giovanna Carità
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 01561191 interno 5
Casella di posta elettronica ordinaria : segreteria@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Servizi scolastici

Competenze : Rientrano tra questi: il servizio di mensa scolastica per la Primaria e la Secondaria di primo grado. Tali servizi fanno capo all'Ufficio Segreteria.
Nominativo : Dott.ssa Giovanna Carità
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 01561191
Casella di posta elettronica ordinaria : segreteria@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Tecnico

Competenze : Ufficio Tecnico

Qualora l'Ufficio non risponda per altre esigenze di servizio, in caso di urgenza si prega di inviare mail al seguente indirizzo: uftec@comune.pollone.bi.it indicando tipologia di richiesta ed eventuali modalità di ricontatto da parte dell'Ufficio. Si richiede di non contattare gli altri interni in quanto non trasferiranno la chiamata.

Settore Sviluppo e Investimenti Programmazione e Attuazione LL.PP. - realizzazione edifici e strutture pubbliche: comprende le attività svolte per la progettazione, l'esecuzione e la direzione dei lavori per la costruzione e/o l'ampliamento di edifici e strutture pubbliche quali scuole, impianti sportivi, uffici pubblici, ecc. - realizzazione infrastrutture pubbliche: comprende le attività svolte per la progettazione, l'esecuzione e la direzione dei lavori per la costruzione e/o l'ampliamento delle infrastrutture ( strade, acquedotti, rete fognaria, grandi impianti, verde pubblico ecc.). Ingegneria del Territorio - edifici e strutture pubbliche: le attività amministrative e di controllo sugli interventi di manutenzione sugli edifici e sulle strutture pubbliche in generale. - rete fognaria: comprende le attività amministrative e di controllo per garantire il corretto funzionamento della rete fognaria in termini di azionamento e controllo degli impianti e pulitura delle fosse biologiche. - acquedotto: comprende le attività di controllo sulla gestione da parte di terzi del servizio idrico integrato. - rete stradale: comprende le attività amministrative e di controllo sugli interventi di manutenzione delle strade che insistono sul territorio comunale, per la installazione della segnaletica stradale. - illuminazione pubblica: comprende le attività amministrative e di controllo per garantire il corretto funzionamento della rete di illuminazione pubblica presente sul territorio comunale - verde pubblico: comprende le attività amministrative e di controllo sugli interventi di manutenzione sulle aree di verde pubblico, quali la messa a dimora e l'estirpazione di alberi e cespugli. - espropri: comprende le attività gestionali relative a tutte le fasi del procedimento espropriativo collegato alla realizzazione di lavori pubblici e/o opere pubbliche. Gestione rifiuti Sportello dell'Edilizia - comprende le attività legate al rilascio dei provvedimenti e degli atti inerenti all'attività edilizia. - comprende le attività legate al controllo preventivo sull'edilizia privata, ai fini dell'esame dei requisiti necessari per il rilascio di concessioni e condoni edilizi, al controllo in corso d'opera ed al controllo successivo ai fini del rilascio delle autorizzazioni all'agibilità ed alla abitabilità. I diritti di segreteria per la consegna delle pratiche S.C.I.A./C.I.L.A. devono essere pagati unicamente tramite PagoPA Condono e Abusivismo - comprende il rilascio di concessioni in sanatoria L. 47/85, 724/94 e 326/2003. - gestione ordinanze demolizione e pubblica utilità.
Nominativo : Dott.ssa Laura Gnemmi
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 61191 interno 2
Casella di posta elettronica ordinaria : uftec@comune.pollone.bi.it
Casella di posta elettronica certificata : pollone@pec.ptbiellese.it

Ufficio Tributi

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa della regolamentazione, riscossione e applicazione delle imposte e tasse comunali (IMU, TARI).
Nominativo : Dott.ssa Giovanna Carità
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 01561191 interno 4
Casella di posta elettronica ordinaria : tributi@comune.pollone.bi.it
Organigramma (aggiornato il 12/04/2023)


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri